Quando muore il corpo sopravvive quello che hai fatto, il messaggio che hai dato.
Negli anni cinquanta la scienziata era arrivata ad individuare i fattori di accrescimento della fibra nervosa, scoperta che nel 1986 le fece ottenere il Nobel.
La ricordiamo inoltre come la prima donna nella Pontifica Accademia delle Scienze e socia ell’Accademia dei Lincei.
Infine il suo spessore fu istituzionalizzato nel 2001 quando il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, nominò Rita Levi Montalcini senatrice a vita “per avere illustrato la patria con altissimi meriti nel campo scientifico e morale”.