I sospetti nascono da alcuni screenshot pubblicati da re/code, dei mockup da cui si evince il tentativo di introdurre funzioni ecommerce all’interno di twitter grazie ad una partnership con Fancy.com.
Tramite un semplice tweet sarà possibile vendere un oggetto e l’acquirente sarebbe quindi in grado di effettuare l’acquisto come in un classico sito ecommerce.
Non è ancora chiaro quale trattamento sarà riservato a venditori in termini di spese o commissioni né c’è la certezza che Fancy.com sia il solo ed unico partner di questa operazione ecommerce, ma alcuni analisti si dicono scettici sul successo di questa iniziativa e sulla sua capacità di aumentare l’utilizzo e ricavi.
Staremo a vedere…